LA SCHOOL OF LEARNINGÈ ORGANIZZATA DA


HAI UNA DOMANDA O UNA CURIOSITÀ SULLA SCUOLA?
HAI UNA DOMANDA O UNA CURIOSITÀ SULLA SCUOLA?
Scrivici un messaggio e ti risponderemo prima possibile!
Scrivici un messaggio e ti risponderemo prima possibile!
Programma:
Sessione di recupero e consolidamento sui materiali del modulo 6
Workshop. Materiale multimediale: i principi di Mayer applicati
Che cosa significa attivare in classe il pensiero divergente per il docente del XXI secolo?
Programma:
Sessione di recupero e consolidamento sui materiali del modulo 5
Workshop. Sostenere l’apprendimento autonomo per un utilizzo consapevole e creativo della Rete
Workshop. Abilitare e valutare i processi creativi nella didattica STEAM (secondo ciclo)
Programma:
Sessione di recupero e consolidamento sui materiali del modulo 4
Workshop. Peer evaluation per attivare la motivazione negli studenti
Workshop. Narrazione e feedback formativo: escape room, processi cognitivi e strategie didattiche
Workshop. Favorire la motivazione attraverso l’applicabilità didattica di gioco e videogioco
Programma:
Sessione di recupero e consolidamento sui materiali del modulo 3
Venerdì 5 novembre 16.30-17.00
Workshop. Tecnologie per promuovere la metacognizione con gli EAS (Episodi di apprendimento situato)
Venerdì 5 novembre 2021 17.00-19.00
Workshop. Strategie per valutare la metacognizione
Tavola rotonda. Neuromiti, processi di memoria e metacognizione: facciamo il punto
Programma:
Sessione di recupero e consolidamento sui materiali del modulo 2
Workshop. Strategie didattiche per sostenere le fasi chiave dell’apprendimento: registro, consolidamento e recupero dell’informazione.
Workshop. Come utilizzare video, podcast e strumenti digitali per promuovere il consolidamento dei contenuti
Sabato 30 ottobre 15.00-17.00
Programma:
Sessione di recupero e consolidamento sui materiali del modulo 1
Workshop. Neuromiti, bias e pseudoscienze: perché le neuroscienze in classe